NOTA! Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'uso dei cookie. Maggiori informazioni
Approvo
Grazie all'interramento dei binari del passante ferroviario di Torino, in superficie si stanno liberando ampi spazi che tra le altre cose saranno utilizzati dal cosiddetto viale della Spina già realizzato a partire da corso Mediterraneo.
L'animazione a lato (clic per ingrandire) mostra la trasformazione che avverrà nei pressi di piazza Baldissera e stazione Dora.
Si notano a sinistra a fianco del fiume, gli ingressi della futura stazione Dora sotterranea che si troverà quindi spostata più a sud rispetto al vecchio fabbricato.
Domenica 14 giugno 2009 si è svolto il "Porte Aperte GTT" al comprensorio tecnico della linea 1 della metropolitana di Torino a Collegno.
Come nelle precedenti occasioni di visita a tale struttura, l'organizzazione ha previsto il punto di raccolta dei visitatori presso la stazione Fermi M1 adiacente all'omonimo parcheggio, dove due autobus urbani a disposizione, facevano la spola da e verso il deposito.
Durante la visita sono state illustrate le attività svolte nella sala di comando e di controllo, gli impianti posti nel piazzale del deposito attraversato dalle vie di corsa (il lavaggio, il deposito, l'officina, ecc...), l'ingresso in officina con spiegazioni da parte di tecnici sui sistemi di sicurezza dei veicoli e del sistema in generale, infine sull'autobus si è percorsa l'adiacente pista di prova dei treni.
In tale pista viene simulato il percorso in galleria con test aggiuntivi (ad esempio la prova di frenatura) e viene fatta percorrere dai treni prima del loro ingresso in servizio allo scopo di assicurarne affidabilità e sicurezza.
Domenica 14 giugno 2009 si è tenuto l'ATTS Show 2009 presso la stazione Sassi della tranvia Sassi-Superga. La festa era accompagnata dai giri gratuiti con tram storici nel percorso da Sassi a Piazza Castello e ritorno.
Vai alle immagini dell'evento
Un interessante forum dove leggere e scrivere relativamente a grandi opere, cantieri, riqualificazioni urbane, metropolitane, trasporto pubblico, ecc... nel mondo, in Italia e nelle varie città tra cui Torino.
Ovviamente non mancano discussioni su Spina3!
Immagine aggiornata ogni 15 minuti.
L'inquadratura punta a sud e ritrae parte dell'area Vitali del parco Dora, il grattacielo Intesa-SanPaolo, la torre di piazza Statuto, l'ex grattacielo RAI di via Cernaia, il campanile alto 83 metri della chiesa Santa Zita, sullo sfondo il grattacielo della Regione Piemonte e, quando sereno, parte delle Alpi.